pulire con il vapore i macchinari

Mantenere pulite le macchine industriali grazie al vapore

La pulizia a vapore dei macchinari utilizzati nel settore dell’industria è un sistema che assicura una sanificazione profonda non solo di tutto l’ambiente, ma anche delle parti del macchinario di lavoro.

In un periodo nel quale la pulizia e la sanificazione degli ambienti sono richiesti con un’attenzione particolare, i generatori a vapore vengono incontro a una duplice esigenza: pulire in maniera accurata ed efficace e garantire un sostanziale risparmio, tanto economico quanto di tempo.

Come funzionano i generatori di vapore

Il meccanismo che è alla base del funzionamento di un generatore per pulizie a vapore di macchine industriali è molto semplice.

Innanzitutto l’acqua che è presente nel serbatoio viene riscaldata a una temperatura di 180 gradi, cosi tra trasformarla in vapore. Al termine di questo processo, attraverso un’apposita pompa, con un tubo e gli ugelli, è possibile far uscire il getto di vapore a una pressione che può raggiungere anche le 10 atmosfere.

Una volta messa in azione la macchina, il vapore spazzerà via tutto lo sporco ma anche tutti i residui della lavorazione, assicurando con un gran risparmio economico e di tempo, sia una pulizia efficace che una corretta sanificazione.

I vantaggi della macchina a vapore

Utilizzare la macchina a vapore per pulire i mezzi dell’industria meccanica assicura tutta una serie di vantaggi.

    • Concorre a ridurre il consumo di acqua e, di conseguenza, la produzione di acque reflue, rispetto ai sistemi tradizionali;
    • assicura e garantisce un sistema di lavaggio e di sgrassaggio molto più efficace;
    • dal momento che molti prodotti per la pulizia industriale sono vietati o comunque molto inquinanti, la pulizia a vapore, utilizzando solo la forza dell’acqua, aiuta a inquinare meno e a rispettare l’ambiente;
    • l’acquisto della macchina a vapore per la pulizia non è un investimento che rischia di diventare obsoleto per l’azienda e quindi non rappresenta un problema da questo punto di vista;
    • le macchine a vapore sono dotate di diversi accessori, in modo tale da poter essere utilizzati su tutti i macchinari presenti nell’industria;
    • è possibile lavorare con macchinari presenti nelle aree vicine anche mentre si sta eseguendo la pulizia;
    • è possibile eseguire la pulizia anche durante l’attività di produzione, durante le pause, oppure anche al termine della stessa;
    • tempi e costi di pulizia ridotti, assicurano un doppio risparmio all’industria.

Caratteristiche

Vediamo più da vicino quelle che sono le caratteristiche principali di una macchina a vapore per le pulizia industriali.

Come visto in precedenza, la temperatura del vapore può raggiungere fino ai 180 gradi, assicurando una pulizia efficace e profonda. Ma questo non è l’unica caratteristica:

    • l’alta temperatura permette di sciogliere olio, grasso e ogni altro residuo di sporcizia presente sia sul piano di lavoro che su tutte le superfici dell’ambiente o dell’area interessata;
    • una volta eseguita la pulizia, la superficie trattata si asciuga in poco tempo, potendo cosi riprende rapidamente l’attività lavorativa senza ulteriori problemi;
    • le elevate temperature che si possono raggiungere con la macchina a vapore svolgono una funzione di apertura dei pori di tutti i materiali, in questo modo ogni angolo viene pulito e sanificato;
    • nonostante la temperatura elevata del vapore, non si corre il rischio di bruciature, scottature o ustioni per gli operatori e il personale in quanto i livelli di umidità sono molto bassi.

La macchina a vapore per le pulizie industriali presenta anche ulteriori caratteristiche e vantaggi connessi al suo utilizzo.

Innanzitutto, è possibile utilizzare la macchina anche aggiungendo acqua e detergenti, in modo da rendere ancora più efficace il getto di vapore.

L’aggiunta di altri prodotti, come detergenti, sgrassanti o anche di prodotti di natura chimica, aiutano la macchina a rendere ancora più efficace e incisiva la sua pulizia: inoltre, grazie alla funzione catalizzatrice svolta dal vapore, è possibile ridurre sensibilmente il consumo di questi prodotti senza che venga ridotta allo stesso modo la qualità della pulizia.

Particolare interessante della macchina a vapore è la sua impugnatura, digitale, grazie alla quale si può controllare l’aggiunta sia di acqua che di prodotti.

Se sei interessato all’acquisto di questi utili macchinari, puoi visitare il sito di Rea Steam Cleaning, che dal 1986 si occupa di pulizie a vapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.