A parte gli infortuni, niente fa fallire un piano di allenamento più velocemente delle cattive abitudini alimentari, per cui se si è seriamente intenzionati a diventare più forti, mangiare cibi adatti è essenziale per il fitness . Il giusto regime nutrizionale assicurerà infatti al corpo l’energia pulita di cui ha bisogno per essere in forma.
Approfondisci su Sanvitolive.it
Stilare un diario alimentare da abbinare al fitness
Un diario alimentare può aiutare a tenere traccia non solo di ciò che si mangia, ma anche di quanto, quando e dove consumare del buon cibo . Per ottemperare a ciò, bisogna innanzitutto sommare il totale delle calorie il giorno successivo. In tal senso va detto che ci sono molti tracker e app online gratuiti che possono aiutare a stilare una lista di proteine, carboidrati e grassi , nonché molte importanti vitamine e minerali. In secondo luogo va detto che è fondamentale anche tenere traccia non solo del cibo, ma anche di quando lo si è mangiato. Le proteine sono tra l’altro quelle che maggiormente servono per ottimizzare i risultatiper chi pratica del fitness in quanto svolge un ruolo fondamentale in termini di rafforzamento della massa muscolare.
Conteggiare le calorie da consumare
La maggior parte dei programmi dietetici si concentra su quante calorie assumere ogni giorno , ad esempio 1.500 o 2.000 per le persone moderatamente attive. Ci sono anche in questo caso molte app e siti gratuiti che calcolano quante calorie è necessario assumere per il proprio livello di fitness e quanto mangiare per mantenere il peso e per perderlo. I suddetti calcolatori online si possono tra l’altro usare per trovare il fabbisogno nutrizionale e calorico di base . Confrontare la risposta del proprio diario alimentare con quella della calcolatrice può decisamente far aprire gli occhi.
Pesare e misurare il cibo sano
All’inizio di ogni dieta misurare la quantità di cibo è indubbiamente una seccatura, ma in compenso serve e ci si abituerà presto. Una dieta equilibrata renderà anche profondamente consapevole di quali cibi riempiono e quali invece non valgono calorie. Sapere questo, aiuterà quindi a fare delle scelte alimentari migliori. Investire in una bilancia piccola che consente di pesare pochi grammi di cibo e un set di misurini e cucchiai possono contribuire non poco a stilare un programma alimentare da abbinare al fitness quotidiano e ad alto contenuto proteico . Grazie a questa semplice abitudine, si mangeranno soltanto cibi giusti ossia quelli minimamente lavoratiin quanto sono i migliori per la nutrizione sportiva e per il sollevamento pesi. Proteine a volontà purché magre, carboidrati complessi e fibre sono anch’essi i migliori amici di chi pratica il fitness , soprattutto se si sta cercando di perdere peso. Il corpo tra l’altro ha bisogno anche di altre fonti di proteine magre come ad esempio quelle presenti nel tacchino , nello yogurt greco senza grassi, così come nel pesce e negli albumi d’uovo ideali tutti per costruire muscoli e rimanere sazi. I carboidrati complessi come le verdure a foglia verde, forniscono invece energia sufficiente e tante fibre che fanno sentire sazi e nel contempo preservano il sistema digestivo e gli ormoni in allineamento. I grassi sono anch’essi necessari in una dieta per il fitness purché siano sani e mono-saturi, come ad esempio l’ olio d’oliva o quello presente proprio nel pesce azzurro ossia l’Omega-3. A margine va altresì aggiunto che noci, semi di lino e oli simili, forniscono anch’essi ottimi grassi sani ideali per chi intende praticare una dieta adatta al fitness.