La cyclette e i suoi molti utilizzi: come sfruttarla al meglio

La cyclette è un attrezzo sportivo molto utilizzato nelle palestre, ma che negli ultimi anni sta trovando una felice collocazione anche in molte case, diffondendosi in modo capillare tra gli amanti del fitness che non hanno abbastanza tempo per praticare attività fisica fuori di casa o non vogliono assumersi l’onere di un abbonamento mensile in palestra.

In effetti la cyclette è in grado di apportare molti benefici, se viene utilizzata nel modo corretto. Di seguito vedremo proprio nello specifico a cosa serve e come deve essere impiegata, in base all’utilizzo che si intende farne.

Gli obiettivi da raggiungere con la cyclette

Chi decide di acquistare una cyclette, generalmente si propone un obiettivo che ha a che fare con la tonificazione del corpo o con la perdita di peso. E proprio queste prerogative fanno parte delle potenzialità di questo attrezzo, insieme a un ausilio nel miglioramento generale della forma fisica. Inoltre, in certi casi la cyclette è indicata anche per la riabilitazione specifica, ad esempio a seguito di un infarto del miocardio o di interventi chirurgici.

Si tratta di un dispositivo che consente di effettuare un’attività non particolarmente impegnativa, dall’impatto respiratorio e cardiovascolare piuttosto basso, che lo rende adatto ad essere utilizzato da tutti, salvo pochissime controindicazioni. Inoltre, la possibilità di decidere autonomamente come regolare le impostazioni relative all’intensità del movimento per poter modulare lo sforzo, consente di evitare un eccesso di affaticamento, e di trovare il perfetto adattamento per ottimizzare il recupero di muscoli, articolazioni e tendini.

Come si utilizza correttamente la cyclette

Affinché l’impiego della cyclette produca i risultati sperati, in termini di aumento del benessere, dimagrimento e tonificazione, e anche per quanto concerne i casi di riabilitazione, è necessario saperla utilizzare nel modo corretto, dal momento che semplicemente sedersi e iniziare a pedalare non sortisce gli effetti voluti nel modo ottimale, se l’attività non viene condotta con criterio. Bisogna dunque programmare una vera e propria routine di allenamento, che deve necessariamente essere costruita ad hoc sulle esigenze di ciascuno e in base agli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Ma prima ancora di iniziare il training vero e proprio, occorre prestare attenzione alla preliminare preparazione dell’attrezzo, che deve essere regolato in modo da risultare comodo e garantire l’esecuzione perfetta dei movimenti. Dopodiché, bisogna considerare che gli utilizzi che si possono fare della cyclette sono diversi e influiscono in modo differente sull’attivazione del metabolismo e, di conseguenza, sul consumo calorico. In linea generale, l’utilizzo di ossigeno è la base principale che consente di produrre energia tramite l’esercizio, quindi possiamo definire la cyclette come un’attività prevalentemente aerobica. Tuttavia, quando l’intensità aumenta fino a essere portata oltre la soglia anaerobica, si innesca la produzione di acido lattico, che cambia radicalmente le carte in tavola e rende lo sforzo più produttivo. Ecco quindi che iniziano a delinearsi i differenti utilizzi della cyclette, in base all’obiettivo.

Per quanto concerna l’organizzazione dell’allenamento, si può scegliere tra una modalità costante per tutta la durata della sessione, oppure di spezzare il ritmo, facendo seguire al riscaldamento iniziale la parte centrale dell’esercizio e il defaticamento finale. Nella fase intermedia possono quindi susseguirsi variazioni di intensità, con picchi e successivi rallentamenti, oppure costante e ininterrotto.

È importante, infine, sottolineare che nella cyclette, quando si parla di intensità si fa riferimento al numero di pedalate che vengono effettuate ogni minuto, che deve essere associato alla resistenza che viene impressa al movimento da parte delle impostazioni del macchinario. Questo dato, insieme alla durata del training, è quello che stabilisce il carico complessivo di allenamento.

Possiamo quindi concludere che, nonostante non sia facile stabilire in modo quantitativo l’utilità della cyclette per determinati utilizzi come la perdita di peso o la riabilitazione, se viene utilizzata correttamente è possibile ottenere notevoli benefici, inoltre, è importante scegliere un attrezzo che sia in grado di rispondere a tutte le specifiche esigenze. Al link www.cyclettescontate.it si possono trovare alcuni esempi di vari modelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.