aste un centesimo

Come vincere sulle aste online al centesimo

Vendere e comprare online è ormai qualcosa alla portata di tutti, un mezzo di che spesso consente anche di risparmiare sui propri acquisti o di fare dei veri e propri affari.

E’ il caso ad esempio delle aste online al centesimo, un tipo di aste che prevedono che ogni puntata sia del valore di un solo centesimo.

Il sito più famoso che ospita questo tipo di aste è sicuramente eBay, ma ad oggi esistono anche molte altre piattaforme, per collezionisti o persone in cerca di affari.

Continuando a leggere troverete trucchi e consigli per aggiudicarvi l’oggetto in vendita all’asta online al centesimo!

 

Come funzionano le aste online al centesimo

 

Come già detto, l’asta online al centesimo è un’asta in cui ogni puntata effettuata da uno degli utenti interessati fa aumentare il valore dell’oggetto in vendita di un centesimo.

Le aste online sono di solito sottoposte ad una precisa scadenza, monitorata da un timer che scandisce il tempo rimanente per rilanciare sul prezzo, fin quando l’asta si conclude e l’ultimo utente ad aver rilanciato si aggiudica il bene in vendita.

 

Trucchi e consigli per vincere l’asta online al centesimo

 

Il primo ed ovvio consiglio è quello di tenere costantemente d’occhio l’oggetto cui si è interessati sin dal primo momento in cui viene messo all’asta.

Osservare, però, senza agire: facendo delle offerte, infatti, si contribuirebbe a far alzare il prezzo del bene che vorremmo aggiudicarci.

Controllando le mosse degli altri utenti, e senza mai perdere di vista il tempo rimanente indicato dal timer, bisogna cercare di fare la propria offerta proprio durante gli ultimi secondi.

In tal modo, è possibile vincere l’asta online al centesimo facendo una sola puntata al momento giusto.

In alternativa, se i crediti o fondi a nostra disposizione ce lo permettono, si può utilizzare esattamente la strategia opposta, ovvero aumentare l’offerta colpo su colpo, ribattendo ad ogni puntata degli avversari.

La nostra determinazione potrebbe sortire l’effetto di scoraggiare gli altri partecipanti all’asta, aumentando le nostre possibilità di vittoria.

Un’altra mossa molto astuta, è quella di controllare preventivamente chi sono i nostri avversari: quasi sempre, infatti, i siti online che si occupano di aste prevedono che ogni utente sia regolarmente iscritto, con un suo profilo personale dal quale è possibile vedere lo storico delle sue attività e capire un po’ quali sono i suoi interessi e le sue tecniche.

In tal modo, sapremo se abbiamo a che fare con un professionista, o con un partecipante alle prime armi, e potremo decidere di conseguenza fin dove spingerci con le nostre offerte durante l’asta.

Infine, se siete proprio alle prime armi, potete osservare qualche asta senza puntare, in modo tale da capire come funziona.

 

Attenzione alle truffe!

 

Prima di registrarvi ad un sito di aste online o di prendere parte ad una di queste, assicuratevi della serietà del sito in questione.

Potete farlo cercando su Google opinioni e recensioni sul sito cui siete interessati.

Un altro requisito fondamentale è che il sito abbia sulla propria pagina iniziale il numero di partita IVA, che è obbligatoria per legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.