Celle frigorifere per la conservazione di frutta e verdura
Frutta e verdura sono due prodotti principali della natura coltivati in tutto il mondo, ma necessitano di particolare cure per essere conservate il più a lungo possibile, la causa principale che le porta facilmente al deterioramento è la scarsa resistenza ad ambienti superiori ai 10 gradi.
Per sopperire a questo problema ci sono industrie specializzate alla costruzione di celle frigorifere per frutta e verdura, sia all’interno di posti fissi, che installate su mezzi di trasporto, di varie misure, basate principalmente sulle esigenze dei propri clienti.
Celle frigorifere per frutta e verdura, compito principale
Il compito principale delle celle frigorifere per la frutta e la verdura è quello di mantenere il prodotto inalterato il più a lungo possibile, impedendo la formazione di batteri che porterebbero in breve tempo al completo deterioramento dell’intero carico contenuto al suo interno.
Và precisato che la formazione di microrganismi, (talora non venissero prese precauzioni creando una temperatura non superiore ai 10 gradi), porterebbero in pochissimo tempo all’alterazione del cibo provocandone la comparsa di muffe e funghi, creando una possibile intossicazione alimentare a chi lo consuma.
Celle frigorifere per la conservazione di frutta e verdura, refrigerazione
La refrigerazione porta alla protezione degli alimenti da microrganismi nocivi alla nostra salute, alla conservazione, mantenendone inalterate caratteristiche e qualità e creandoci la possibilità di poterli consumare anche dopo un lungo periodo di tempo con la stessa freschezza del giorno che sono stati raccolti nelle aziende di produzione.
Il principio per la conservazione di frutta e verdura, è di eliminare il calore presente all’interno dei cibi presenti in cui vengono conservate e trasferirli tramite la “refrigerazione” al liquido refrigerante che assorbe il calore e previene la naturale “ossidazione dei lipidi”.
Celle frigorifere per frutta e verdura, materiali adoperati
I materiali adoperati nella costruzione di celle frigorifere per frutta e verdura sono:
- alluminio mandorlato
- acciaio
- laminati in vetroresina antiscivolo
- laminati altamente isolanti.
L’alluminio mandorlato è un materiale molto facile da lavare quindi garantisce un certo igiene all’interno delle celle frigo, viene adoperato nella costruzione di pareti, stessa cosa per l’acciaio che mantiene inalterato la sua brillantezza essendo un materiale antiruggine,vine adoperato nella costruzione di porte, sostegni, spigoli arrotondati e maniglioni antipanico di sicurezza per l’apertura delle porte, (sia dall’interno che dall’esterno), i laminati in vetroresina antiscivolo vengono installati sia sui pavimenti per garantire libertà di camminamento senza pericolo di cadute e a copertura delle pareti per il pregio particolare di essere altamente isolanti.
Tutti gli spigoli presenti nelle celle frigorifere per la conservazione di frutta e verdura devono essere arrotondati come da norma.
Visita http://www.isocostruzioni.it/project/celle-frigorifere-alimentari-e-agroalimentari/