L’addio al celibato è una festa fra amici, rigorosamente, maschi, in cui lo sposo si concede le ultime libertà prima di trasformarsi da scapolo in responsabile padre di famiglia
Organizzare un addio al celibato divertente e memorabile
L’addio al celibato è tradizionalmente organizzato dal testimone dello sposo, che dovrebbe conoscere bene il festeggiato e quindi quali sono i suoi gusti e cosa preferisce fare. Proprio da qui è importante partire: l’addio al celibato deve essere memorabile soprattutto per il futuro sposo e quindi comprendere delle attività che gli piacciano in modo particolare. Per un appassionato di montagna ad esempio sarà possibile organizzare un’escursione fra amici o una notte in un rifugio tutti insieme, mentre chi ama il calcio probabilmente apprezzerà un week-end per seguire in trasferta la propria squadra del cuore. Il più classico degli addii al celibato prevede una cena fuori, magari abbinata a qualche trovata goliardica, e poi una capatina in un night-club: il futuro sposo sta per mettere una pietra sopra ai piaceri della carne ed avrà un’ultima occasione per rifarsi gli occhi prima della cerimonia. Nulla vieta però di discostarsi da questo canone e organizzare qualcosa di più originale, divertente e memorabile. In commercio si trovano anche numerosi gadget a tema per rendere ancora più simpatica la serata ed è possibile, ad esempio, realizzare magliette per addio al nubilato o al celibato da distribuire a tutti i partecipanti come ricordo della serata.
Idee e spunti per l’addio al celibato
L’addio al celibato e l’addio al nubilato, ovvero il suo corrispettivo femminile,. devono tenere conto dei gusti del festeggiato. Non tutti amano l’idea di trascorrere una serata in un night-club o preferirebbero qualche altro tipo di attività. L’idea di un viaggio o un week-end a sorpresa di sicuro farà piacere a molti. Fra le mete più tradizionali per un viaggio fra amici vi sono Ibiza o Mykonos, se il matrimonio avviene d’estate, l’Oktoberfest per l’autunno e le grandi città europee per tutte le stagioni, ma è anche possibile restare in Italia se non si vuole sforare con il budget. Chi ama gli sport e ha un carattere particolarmente avventuroso amerà un addio al celibato a base di sport estremi, come rafting, bungee jumping o parapendio. In questo caso ovviamente gli amici invitati dovranno praticare gli stessi sport: non è divertente fare qualcosa da soli mentre gli altri ti guardano terrorizzati. Per questo è bene discutere prima l’eventuale attività da praticare con gli altri invitati. Un’alternativa più alla portata di tutti può essere una giornata in un parco dei divertimenti, in cui passare in rassegna tutte le attrazioni più estreme. Per chi ama questo genere di cose è possibile organizzare anche una battaglia su un campo di paintball, oppure partecipare, tutti in costume, ad una rievocazione storica.
Rendere memorabile un addio al celibato
L’addio al celibato deve restare nella memoria del futuro sposo come una serata o una giornata, o un intero week-end. In fondo si tratta dell’ultimo festeggiamento a cui potrà partecipare da scapolo, prima di vestire i panni di un rispettabile padre di famiglia. Lo stesso vale ovviamente anche per la futura sposa, che ha diritto ad un addio al nubilato degno di essere ricordato. Per evitare fraintendimenti, imbarazzi o litigi è importante non esagerare e spingere gli eccessi solo fino a dove il festeggiato è in grado di apprezzarli. Per rendere ancora più unica ed originale la festa è possibile anche ricorrere a gadget a tema, come magliette per addio al nubilato o al celibato da realizzare con un testo personalizzato e distribuire ai partecipanti, in modo che possano avere un ricordo dell’evento. Nell’ambito della festa è possibile regalare al futuro sposo anche gadget goliardici e divertenti, in modo da lasciargli un segno tangibile della giornata o della serata appena trascorsa.