Nel corso degli ultimi anni il poker è diventato sempre più popolare grazie al diffondersi delle poker room, di svariati portali dedicati al gioco on-line e a diversi programmi televisivi che ne trasmettevano i tornei più importanti. Si è così iniziato a giocare a diversi tipi di poker tra cui i più popolari sono sicuramente quello alla Texana e quello all’Italiana.
Questi due stili godono rispettivamente di tre e due varianti principali che rappresentano, ad oggi, i tipi di poker più giocati in Italia.
TIPI DI POKER: I PRINCIPALI 5
I primi tre tipi di poker che andremo ad analizzare saranno quelli legati al Poker Texano:
- Il Texas Hold’em Fixed,
- Il Texas Hold’em Pot Limit,
- Il Texas Hold’em No Limit.
Per questi tre tipi di poker si utilizzano le stesse regole meccaniche ma diversi limiti di puntata. Questo porta a tre stili di gioco completamente differenti dove all’aumentare del valore delle puntate corrisponde un incremento della difficoltà di gioco, si moltiplicano le possibilità di bluff e le variabili di cui tenere conto durante lo svolgimento di ogni singola mano.
Nel Texas Hold’em Fixed un giocatore deve puntare e rilanciare una cifra prestabilita. Ad esempio in un tavolo con limiti fissati a 0.5 ed 1.0 durante la fase di pre Flop si potrà puntare solamente 0.5 mentre nelle fasi di Turn e River si potrà puntare 1.0. Questo sistema di puntate rende l‘Hold’em Fixed il poker perfetto per i principianti: il gioco ha una dimensione molto incentrata sulla matematica ideale per impratichirsi con il sistema di puntate, con le Pot Odds, e con le probabilità di incastro dei punti, il tutto rischiando cifre controllate. Inoltre senza la possibilità di infliggere o subire grandi bluff o la pressione di un Bet/Raise 3x chi si approccia per la prima volta al poker non dovrà affrontare troppe scelte complesse o difficili.
La seconda tipologia di gioco è quella del Texas Hold’em Pot Limit in cui la puntata massima è determinata dal valore del piatto in gioco. Se ad esempio il piatto avesse un valore di 10 il giocatore di turno potrà scommettere solamente una cifra compresa tra la puntata minima, che equivale al valore del grande buio, e la puntata massima di 10, ovverosia il valore del piatto.
È una variante di poker adatta a giocatori di ogni livello dove i più esperti potranno sfruttare tutti i vantaggi del bluff e, soprattutto, le leggi matematiche che regolano lo scambio di fiches al tavolo. Allo stesso modo i giocatori meno esperti potranno bellamente ignorare i ragionamenti più raffinati legati alle continuation bet, alle Pot Odds e al meta valore dello stack inseguendo e vincendo piatti spettacolari.
Il Texas Hold’em No Limit è sicuramente la versione più giocata e più spettacolare del poker. Qui, sebbene il calcolo delle probabilità sia ancora estremamente importante, a decidere la partita saranno le capacità di bluff, l’astuzia ed il coraggio del singolo giocatore.
Nel No Limit la puntata minima è, come sempre, il Big Blind quella massima invece è l’All-in: ovvero il mettere nel piatto l’intero stack di fiches che avremo accumulato nel corso della partita.
In una sola mano sarà possibile vincere o perdere cifre importanti, raddoppiare o dimezzare il proprio potenziale, fare slow play con una coppia d’assi ed andare All-in pre flop con in mano soltanto un 10 ed un 2 offsuit.
Qui il divario tra un giocatore medio ed uno esperto è considerevole e pertanto si consiglia questa tipologia di poker solo a giocatori che abbiano già qualche esperienza.
Il quarto tipo di poker è quello all’Italiana in cui i giocatori non hanno carte comuni sul tavolo ma reggono cinque carte a testa. Qui il Colore vale più del Full ed i piatti salgono più in fretta grazie all’Invito iniziale e alla possibilità di Aprire al Buio. Inoltre, in questa tipologia di poker, il bluff non è solamente legato alle cifre puntate ma anche al numero di carte cambiate e alla possibilità mentire sulla capacità di Aprire il gioco o meno.
L’ultimo tipo di gioco è il poker all’Italiana con Telesine dove si gioca seguendo le meccaniche del poker italiano ma ogni volta che viene mostrato un punto pari o superiore al Full Vestito, ovverosia un Full in cui siano presenti almeno due figure, si darà inizio ad un giro di Telesina dove ogni giocatore al tavolo, nel turno in cui dovrà distribuire le carte, proporrà una variante di poker a sua scelta. Queste Telesine variano molto di tavolo in tavolo e spesso, quando se ne propone una, vengono spiegate le regole specifiche. Tra i giochi più popolari si registrano la Vela, le Vele, la Telesina, il Sopra/Sotto e 9-10-J.