Tra i vari giochi di carte asso piglia tutto resta uno dei classici alla quale almeno una volta nella vita abbiamo giocato. Per poter essere certi di conoscerlo al meglio vi proponiamo un veloce riepilogo di cenni storici e anche una guida di come poter giocare a questo divertente gioco e farlo diventare un momento di aggregazione oppure un ottimo e valido metodo per passare il tempo giocando on line tranquillamente dal proprio pc.
Come si gioca ad asso piglia tutto
Un gioco che ha regole uguali alla scopa, con la differenza che le regole vengono un pochino cambiate per qualche carta ma nel complesso per chi sa giocare a scopa il lavoro è praticamente oltre la metà strada.
Si può giocare da due a otto giocatori, viene dato un numero di carte in base a quante persone giocano, poi ognuno ha il fine di riuscire a prendere il maggior numero di carte dal tavolo.
Una regola che viene anche utilizzata per dare il nome a questo gioco è proprio l’asso piglia tutto. Ovvero quando si mette in tavola in asso lui farà la stessa parte di una scopa e quindi darà diritto a chi l’ha messo in gioco di prendere tutte le carte presenti al momento sul tavolo e visto il fine del gioco, che il vincitore deve avere il maggior numero di carte nel proprio mazzetto allora si comprende quanto sia vantaggioso avere un asso nel proprio mazzo di carte.
A seconda del numero di giocatori di distribuiranno più o meno carte da gioco. Se si è in quattro vengono date direttamente tutte con una distribuzione di dieci per persona e le quattro canoniche sul tavolo.
Questo in sunto il gioco, il fine è quello di raccogliere come a scopa la maggior numero di carte, sia seguendo le varie coppie, che sostenendo il proprio obbiettivo di prendere più carte studiando combinazioni per avere sempre la massima quantità di carte ad ogni passaggio.
Un vero e proprio metodo per ottenere una vittoria certa, sempre se un’altro giocatore non ha la fortuna di trovare molti assi e quindi avere sempre il banco a disposizione. Il bello di questo gioco è proprio la sua semplicità e la sua imprevedibilità, non vi sarà mai una partita uguale all’altra.
Regole del gioco asso piglia tutto
Facciamo un piccolo e veloce vademecum delle principali regole da rispettare:
– le carte da distribuire variano in base al numero di persone che giocano.
– Il primo che parte nel gioco non può da subito usare l’asso se be è in possesso ma deve aspettare il secondo giro di gioco.
Se volete provare questo gioco andando su Giochistar.it potete avere anche la possibilità di giocare con tante persone in tutto il mondo, questo è quello che possiamo definire un vero e proprio metodo alternativo di rendere moderno un gioco che pochi ancora praticavano.
Cenni storici di asso piglia tutto
Sono più evidenti i cenni storici del gioco più conosciuto ovvero quello della scopa. Ma possiamo anche con certezza ricordare che sembra sia nato nel 1952 proprio come variante del più famoso gioco di carte. Per il resto non abbiamo purtroppo altri cenni storici che abbiano un reale fondamento