Tra i rivestimenti interni, il pavimento di una casa ha sicuramente un compito basilare, per cui deve rispondere ad alcune caratteristiche particolari quali resistenza e solidità nel tempo.
Ciò non vuol dire, però, che non puoi sceglierlo seguendo gusto e stile da te prescelti.
I pavimenti, infatti, hanno anche una grande funzione decorativa e contribuiscono a rendere una casa più bella e accogliente, donando risalto persino all’arredamento stesso.
Numerosi architetti d’interior design consigliano di scegliere il pavimento in base all’arredamento di ogni ambiente; una decisione ben studiata per dare personalità allo spazio abitativo.
Brevi cenni di curiosità
Prerogativa esclusiva delle classi privilegiate, il pavimento era frutto dell’utilizzo di materiali pregiati (marmi, legno, mosaici ecc.) e di lavorazioni artigianali.
Per secoli e secoli, esso rappresentava una vera e propria opera d’arte realizzata per fini puramente ornamentali.
Soltanto alla fine dell’800, la pavimentazione divenne accessibile a tutti, in quanto i materiali di rivestimento furono costruiti su larga scala industriale, abbattendo così i costi di produzione e di trasporto.
Oggi, i materiali utilizzati sono tantissimi: marmo, ceramica, legno e parquet, moquette e resine.
Come scegliere il pavimento migliore
La scelta dei pavimenti interni non è cosa da poco.
A differenza di qualsiasi altro rivestimento per la casa, esso non può essere facilmente sostituito.
Inoltre, deve perfettamente sposare l’ambiente che lo accoglie.
Per ambienti di piccola metratura, sono perfetti i colori chiari, come ad esempio il Gres porcellanato bianco o sbiancato per ampliare lo spazio percepito.
Per realizzare un ambiente più caldo e accogliente, il parquet e il rivestimento in laminato sono la tua scelta ideale.
Sceglilo con tonalità più o meno scure a seconda dell’ampiezza e della luminosità del luogo in cui verrà ubicato.
Per il bagno e la cucina utilizza un materiale resistente e idrorepellente come ad esempio la ceramica; da evitare, invece, una pavimentazione delicata come marmo o legno.
Se ami lo stile moderno, puoi optare per colori scuri come il nero e il grigio.
Per un bagno, invece, vintage come non utilizzare il pastello polveroso come salvia, malva o carta da zucchero?
Dove trovare il tuo pavimento ideale
Se desideri trovare il pavimento migliore per i tuoi gusti e il tuo stile consulta il catalogo di197 Piermarini Design (alla pagina http://www.piermarini.it/catalogo/pavimenti-e-rivestimenti), da diversi anni leader nel settore dell’arredamento e del design a Roma e offre una vasta gamma di pavimenti e materiali di rivestimento in legno, gres porcellanato, laminato e pietra naturale delle migliori marche.
Rispettando i tuoi gusti e il tuo stile, essa abbinerà il migliore pavimento a seconda dei tuoi spazi.
Architetti e arredatori altamente qualificati ti doneranno preziosi consigli per realizzare una soluzione fatta su misura per te, rimanendo fedeli al tuo progetto iniziale.