Il problema del russare
È un problema che affligge un incredibile numero di persone, dalle donne agli uomini, dai bambini ai ragazzi sino ad arrivare agli anziani. È un problema che condiziona il proprio riposo e quello degli altri.
Stiamo parlando del russare, ovvero l’attività involontaria del “fare rumore” nel sonno in fase di respirazione. Una quantità spropositata di soggetti è interessata da questo disturbo, il quale può avere cause diverse così come diversi sono i possibili rimedi da adottare (sia naturali che medici). Le cause possono essere legate a problemi fisiologici (problemi al naso, problemi di postura) o a cattive abitudini, e in entrambi i casi si assisterà ad un aumento della difficoltà nella respirazione e, di conseguenza, ad un aumento del russare.
Facciamo quindi il punto della situazione analizzando il problema in profondità, evidenziando cause, sintomi e rimedi contro il russare.
Sintomi e cause del russare
Dal punto di vista delle cattive abitudini, invece, sono il fumo e l’alcol a dover essere evitati in quanto sostanze in grado di provocare il rilassamento delle vie respiratorie con conseguente impossibilità dell’aria di passare con facilità. In ultimo, da segnalare l’importanza della postura e della posizione tenuta durante il sonno, poiché anche il dormire a pancia in su comporta ulteriormente il già citato rilassamento.