Trovare il prestito giusto
Trovare il miglior prestito è oggi non troppo complicato, questo perché si può contare su una miriade di siti specializzati nel trovare le offerte migliori per quanto riguarda i prestiti personali, i mutui ecc., nonché grazie a Internet, che permette di navigare sui vari siti degli istituti di credito ed effettuare preventivi gratuiti direttamente da casa.
Come trovare il migliore prestito
Per trovare e cercare il miglior prestito occorre scrutare la rete, utilizzando i siti di aggregazione, che rendono la facile consultazione delle offerte del momento con verifica dei vari Tan e Taeg, e di conseguenza dei costi del finanziamento.
Assieme ai tassi è infatti bene valutare le offerte in promozione, che potrebbero riguardare dei tassi promozionali per incentivare le sottoscrizioni di finanziamenti in determinati periodo.
Queste tassi però saranno scontati solo per alcuni mesi o anni, e torneranno normali gli anni successivi, è bene quindi valutare il finanziamento nella totalità degli anni e nella totalità del costo alla fine del periodo di prestito per non rischiare di avere troppe sorprese.
Come valutare il Taeg e il Tan
Il Tan da solo è un indicatore privo di significato, in quanto rappresenta il semplice tasso senza le spese di segreteria, accessorie e d’istruttoria che gravitano sul prestito e che naturalmente non vengono pubblicizzate.
Per non avere rate più alte del previsto occorre quindi basarsi sul Taeg, ovvero sul tasso effettivo globale che agisce in maniera costante negli anni, se il tasso è fisso, e da quindi una chiara visione del costo del finanziamento o del mutuo su ogni rata.
Se si vuole scegliere il prestito migliore occorre quindi cercare il Taeg migliore, possibilmente fisso per tutta la durata del finanziamento, senza cioè buttarsi a capofitto sull’offerta promozionale, che per quanto buona a conti fatti potrebbe essere peggiore di quella di altri istituti di credito che non hanno attivato tassi premiali.
Come scegliere il miglior istituto di credito
Per quanto riguarda la scelta dell’istituto di credito è bene farla non solo in base al risparmio, e quindi al Taeg, ma anche, e soprattutto, in base all’affidabilità della struttura finanziaria a cui ci si rivolge, questo per evitare brutte sorprese o peggio ancora problemi sul finanziamento e sui tassi di interesse.
Per ben calibrare la cosa occorre quindi valutare un connubio tra affidabilità e risparmio, e si avrà sempre la scelta migliore.